CATAPANO
Alto ufficiale bizantino; dall'XI secolo il governatore, militare e civile, che, con sede a Bari, ebbe il compito di riorganizzare i territori bizantini in Italia meridionale. Caduta la dominazione bizantina il titolo fu conservato dai normanni per designare il funzionario preposto alla sorveglianza del commercio e, più tardi, dagli spagnoli in Sicilia con il significato generico di amministratore locale.
eXTReMe Tracker